Cosa posso fare per te
Scheda di lettura
Quando facciamo leggere le nostre storie, usciamo dalla porta principale e rientriamo da un accesso di cui spesso ignoravamo l'esistenza. La scheda di lettura è una mappa descrittiva dell'opera utile a orientarti durante la revisione, attraverso considerazioni sullo stile, riflessioni sulla struttura e sul funzionamento della trama, analisi dei personaggi, individuazione del genere, della tradizione e del pubblico di riferimento.
Editing
Dietro le storie che non riusciamo a smettere di leggere, c'è sempre un grande lavoro che ha permesso a quelle pagine di esprimersi al meglio. Fare l'editing di un testo significa occuparsi nel dettaglio della sua scrittura, rispettandone lo stile, e anche sincerarsi della tenuta della trama, della coerenza dei personaggi, del funzionamento dei dialoghi. Ogni storia ha il suo editing: insieme a te, cerco quello più adatto per la tua.
Consulenza di scrittura
Scrivere è un viaggio avventuroso fatto di scoperte eccitanti, colpi di scena e imprevisti. Perdere la rotta è facile, ritrovarla non lo è altrettanto. Ci si può fermare a metà romanzo, alla fine o magari ancora prima di cominciare. Con la consulenza di scrittura mi avventuro insieme a te nella tua storia, sia essa già scritta o ancora da scrivere. Osserveremo e accoglieremo insieme ogni ostacolo, trovando il modo migliore per superarlo e per rimettere la storia sulla strada giusta.
Ghostwriting
Capita spesso di avere una bella storia in mente, ma di non avere il tempo per scriverla. Può essere l'idea per il romanzo che ti ronza in testa da tempo, l'autobiografia con cui vorresti raccontarti, la biografia con cui omaggiare o ricordare qualcuno che ti sta a cuore. Ogni storia ha in sé la strada giusta per essere raccontata al meglio: il mio compito è scovare questa strada insieme a te e permettere anche agli altri di percorrerla.