Scrivere è un'avventura.
Affrontala insieme a un compagno di viaggio.
C'eravamo detti che ci saremmo amati per sempre, credendoci senza crederci come fanno tutti gli innamorati scaramantici, ma in fondo in fondo convinti di essere un po’ più speciali degli altri.
Ciao! Sono Andrea Camillo, scrittore e consulente di scrittura.
Amo leggere storie che mi fanno dimenticare dell'orologio, consumare le matite sulle frasi preziose da ricordare e tenermi dentro i personaggi che mi hanno fatto battere il cuore.
Sono l'autore di "La chimica dell'attimo" (Ianieri, 2021) e collaboro con scrittrici e scrittori alla realizzazione dei loro progetti di scrittura.
Hai scritto una storia o vorresti scriverne una?
Raccontami il tuo progetto.
Il blog
Cucinare i libri: un menù di Gnambook
2 Febbraio 2023
Libri
Il mondo delle storie e quello del cibo sembrano fatti per intrecciarsi e influenzarsi a vicenda. Succede, così, che un libro possa diventare una ricetta oppure che una ricetta possa diventare un libro. Nelliamoci e Zazie, poi, con i libri sono in grado di comporre persino un intero menù.
La chimica dell’attimo, un anno dopo
2 Dicembre 2022
La chimica dell'attimo
Quando si scrive una storia, il momento della pubblicazione è l'obiettivo. Una volta raggiunto, tuttavia, ci appare velocemente per quello che in realtà è, cioè uno dei tanti inizi con cui bisogna misurarsi e che stabilisce un prima e un dopo. Qui racconto il mio dopo, riflettendo sulle aspettative, le delusioni e l'importante legame tra…
Scrivere (e vivere) senza Instagram: è ancora possibile?
20 Settembre 2022
Minimalismo
Instagram può rivelarsi una grande risorsa per chi scrive, eppure usandolo si può andare incontro a degli "effetti collaterali". Oltre alla distrazione, la piattaforma può diventare una fonte di frustrazione, al punto che ci si domanda quanto valga la pena davvero farne parte.