Vai al contenuto

Chi sono, in breve

Sono nato a Roma nel 1990. Laureato in Italianistica all’Università di Roma Tre, ho studiato Tecniche della Narrazione alla Scuola Palomar di Rovigo. Sono autore del romanzo “La chimica dell’attimo” (Ianieri, 2021) e lavoro con autrici e autori come consulente di scrittura, collaborando alla realizzazione dei loro progetti. Scrivo di libri su «La Voce di New York». 

Cerchi aiuto per il tuo progetto di scrittura?

Chi sono, meno in breve

Mi chiamo Andrea Camillo.

Nato a Roma nel 1990, sono cresciuto in provincia, trascorrendo l'adolescenza ad ascoltare punk-rock e a leggere i libri di Andrea De Carlo ed Enrico Brizzi. Ho scritto il mio primo romanzo a vent’anni, pubblicandolo nel 2011 con una piccola casa editrice che oggi non esiste più. Grazie a questo esordio, ho cominciato a conoscere meglio l’editoria e i suoi tanti mestieri, imparando la correzione di bozze, l’editing e il lavoro dell’ufficio stampa.

Laureato in Italianistica all’Università di Roma Tre, ho collaborato per un decennio con varie agenzie letterarie (scrivendo schede di valutazione per le proposte editoriali). Nel frattempo ho lavorato anche come libraio, insegnante, ho scritto sul blog letterario «Finzioni» e sul quotidiano «La Voce di New York». Dopo altri due romanzi rimasti inediti, sono tornato a studiare, iscrivendomi al master in Tecniche della Narrazione della Scuola Palomar. Qui ho scritto “La chimica dell’attimo”, uscito poi nel 2021 per Ianieri Edizioni.

Mi piace attraversare nuove storie, perciò sono sempre alla ricerca di idee in cui perdermi e alla fine ritrovarmi. Oltre ai libri, amo passeggiare in montagna e per le strade di New York, dove affido i miei pensieri all’East River affinché li porti dove vuole.

C'eravamo detti che ci saremmo amati per sempre, credendoci senza crederci come fanno tutti gli innamorati scaramantici, ma in fondo in fondo convinti di essere un po’ più speciali degli altri.