Scegli il volto dei tuoi personaggi
Per essere riconoscibili e memorabili, i tuoi personaggi hanno bisogno di un volto. Sceglierlo è un momento fondamentale per la scrittura di una storia, oltre che un’attività divertente.
Per essere riconoscibili e memorabili, i tuoi personaggi hanno bisogno di un volto. Sceglierlo è un momento fondamentale per la scrittura di una storia, oltre che un’attività divertente.
Scrivere e correggere sono due attività diverse. Se ci preoccupiamo di inseguire la perfezione, anziché impegnarci a concludere la prima stesura, rischiamo di fare la fine di Orfeo.
La scrittura è un muscolo che va allenato ogni giorno. Nessuno ci controlla, perciò serve autodisciplina. Il modo migliore per cominciare è costruire una propria routine di scrittura. Due libri davvero preziosi ti aiutano a farlo.
Dietro un personaggio riuscito, una trama efficace e un’ambientazione vincente c’è spesso un lavoro prezioso sia per chi legge sia per chi scrive. Enrico Losso, autore di “Dove si nascondono le rondini” (Garzanti), inaugura una serie di conversazioni dedicate alla scrittura e a ciò che si nasconde dietro le pagine che leggiamo.
Superfici lisce e pulite, libri di racconti dalla scrittura essenziale, cassetti ordinatissimi. Cos’hanno in comune tutte queste cose? E cosa c’entrano dei documentari su Netflix con parole come valore, intenzionalità e consapevolezza?